PAROLE CHE FANNO SCUOLA
Strumenti di comunicazione efficace e persuasiva per docenti nell’era dell’Intelligenza Artificiale
“Parole che fanno scuola” è un percorso formativo rivolto ai docenti della scuola secondaria di primo e secondo grado, progettato per offrire strumenti concreti di comunicazione efficace, gestione dei conflitti e utilizzo strategico del linguaggio, in un contesto scolastico sempre più complesso e in trasformazione.
Il corso affronta le sfide comunicative che i docenti si trovano quotidianamente a gestire: genitori iperprotettivi, alunni difficili, situazioni spiacevoli, fino all’impatto crescente della comunicazione digitale e dell’Intelligenza Artificiale nella relazione scuola-famiglia.
Finalità del progetto
L’obiettivo è quello di rafforzare il ruolo dell’insegnante come guida, mediatore e leader educativo, fornendo competenze comunicative, relazionali e digitali per gestire con autorevolezza, empatia ed equilibrio ogni tipo di interazione.
Temi trattati
Le parole che costruiscono fiducia: comunicare con chiarezza e autorevolezza.
Come affrontare un colloquio difficile con un genitore o un alunno.
Tecniche di comunicazione persuasiva, assertiva ed empatica.
Gestione del conflitto e delle critiche con intelligenza emotiva.
Comunicazione digitale e reputazione professionale nell’era dei social e dell’IA.
Come utilizzare l’Intelligenza Artificiale per migliorare la comunicazione scuola-famiglia.
Destinatari
Docenti di scuola secondaria di primo e secondo grado.
Referenti per l’orientamento, coordinatori di classe, figure strumentali e docenti con funzioni organizzative.
Obiettivi specifici
Rafforzare le competenze comunicative e relazionali dei docenti.
Offrire tecniche pratiche per la gestione efficace dei colloqui e dei conflitti.
Sostenere la leadership educativa attraverso il linguaggio.
Promuovere una comunicazione scuola-famiglia più chiara, etica e assertiva.
Modalità di svolgimento
In presenza o online, con strumenti digitali e simulazioni pratiche.
Moduli formativi da 10, 20 o 30 ore.
Possibilità di certificazione finale su richiesta.
Riferimenti normativi e istituzionali
Il progetto è:
In linea con il PNRR – Missione 4, ambito Formazione del personale scolastico.
Coerente con l’Agenda 2030, Obiettivo 4: Istruzione di qualità.
Integrabile nel PTOF e nei piani di aggiornamento e formazione dei docenti.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.