OLTRE LA SCUOLA

 

Mentoring per ritrovare motivazione, fiducia e senso del percorso educativo

 

“Oltre la Scuola” è un progetto di mentoring innovativo, pensato per supportare gli studenti della scuola secondaria di primo grado che vivono un momento di disconnessione emotiva, motivazionale o scolastica. Attraverso un percorso strutturato ispirato alle tappe del Viaggio dell’Eroe, il progetto aiuta i ragazzi a riattivare il proprio potenziale e a riscoprire fiducia, motivazione e senso di appartenenza al contesto scolastico.

 

Filosofia del progetto

 

Ogni ragazzo è un potenziale eroe. Ma, come ogni eroe, ha bisogno di una guida, di alleati, di prove da affrontare e di un cammino per riconnettersi con sé stesso e con il proprio futuro. Il progetto trasforma la narrazione in uno strumento educativo potente e il mentoring in una leva per il cambiamento.

 

Le tappe del Viaggio dell’Eroe applicate alla scuola

 

Il mondo ordinario – Il punto di partenza: routine scolastica, disorientamento e insicurezze.
Il richiamo all’avventura – La proposta di un cambiamento possibile, l’inizio del progetto.
Il rifiuto della chiamata – Le resistenze interiori e la paura di mettersi in gioco.
L’incontro con il mentore – Il supporto concreto di una figura guida positiva.
Le prime prove – Le sfide legate allo studio, alle relazioni e alla crescita.
La caverna più profonda – Il confronto con paure, fragilità ed emozioni bloccanti.
La ricompensa – La riscoperta del proprio valore e delle risorse personali.
Il ritorno con l’elisir – Il rientro nel gruppo con nuovi strumenti e maggiore consapevolezza.

 

Obiettivi del progetto

 

Riattivare la motivazione allo studio nei ragazzi in difficoltà.
Rafforzare l’autostima, la resilienza e la consapevolezza delle proprie capacità.
Offrire modelli positivi e figure di riferimento (mentori).
Prevenire e contrastare il rischio di abbandono scolastico.

Destinatari

Studenti delle classi I, II o III della scuola secondaria di primo grado, individuati dal team docente o tramite sportelli d’ascolto, con segni di disimpegno scolastico o rischio di dispersione.

 

Modalità di svolgimento

 

In presenza, presso l’istituto scolastico richiedente o in spazi dedicati del territorio (centri educativi, associazioni, sedi partner).
Attività svolte in gruppo o con mentoring individuale, a seconda delle esigenze.

 

Riferimenti normativi e istituzionali

Il progetto è:

In linea con il PNRR – Missione 4 – Investimento 1.4 per il contrasto ai divari educativi.
Coerente con gli Obiettivi dell’Agenda 2030, in particolare:
Obiettivo 4 – Istruzione di qualità;
Obiettivo 10 – Riduzione delle disuguaglianze.
Integrabile nei PTOF e nei Piani di Miglioramento scolastici.
Allineato alle azioni di mentoring, tutoring e orientamento attivo promosse a livello nazionale.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “OLTRE LA SCUOLA”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila i campi qui sotto

Prodotti scuola del benessere

Registrati alla Newsletter e ricevi un coupon con il 10% di sconto valido per sempre anche su prodotti già in promozione