IO SONO IL MIO FUTURO
Il progetto che trasforma gli studenti in protagonisti della propria storia
“Io Sono il Mio Futuro” è un’esperienza educativa innovativa rivolta agli studenti della scuola secondaria di primo grado, pensata per prevenire la dispersione scolastica, accompagnare i ragazzi nel delicato passaggio all’Esame di Stato e rafforzare competenze personali, emotive e orientative.
Il percorso, costruito su misura per le classi terze, si ispira al modello narrativo del Viaggio dell’Eroe: ogni studente viene guidato a scoprire le proprie risorse interiori, affrontare le difficoltà, sviluppare fiducia in sé stesso e scegliere con consapevolezza il proprio cammino scolastico e personale.
Finalità del progetto
Prevenire il rischio di abbandono scolastico.
Rafforzare la motivazione e la fiducia nelle proprie capacità.
Offrire strumenti pratici per affrontare l’Esame di Stato.
Favorire scelte orientative consapevoli per il passaggio alla scuola superiore.
Attività previste
Percorso di preparazione emotiva e strategica all’Esame di Stato.
Laboratori esperienziali su: autostima, gestione delle emozioni, comunicazione efficace.
Attività di orientamento: conoscenza di sé, esplorazione delle opzioni scolastiche, supporto alla scelta.
Mentoring individuale e di gruppo.
Tecniche di studio, mappe mentali, simulazioni orali.
Destinatari
Studenti delle classi terze della scuola secondaria di primo grado, individuati dal Consiglio di Classe per fragilità scolastiche, emotive o motivazionali, oppure aderenti su base volontaria.
Modalità di svolgimento
In presenza, presso la scuola richiedente o presso la sede di Salerno di Training Together.
Percorso curricolare o extracurricolare, modulabile secondo le esigenze dell’istituto.
Monitoraggio e valutazione
Il progetto prevede:
Schede di osservazione iniziali e finali;
Report personalizzati per ogni studente;
Valutazione dell’impatto formativo e relazionale sull’intero gruppo classe.
Riferimenti normativi
Il progetto è:
In linea con il PNRR – Missione 4 – Investimento 1.4 “Intervento straordinario finalizzato alla riduzione dei divari territoriali nelle scuole secondarie di primo e secondo grado”;
Coerente con gli Obiettivi dell’Agenda 2030, in particolare:
Obiettivo 4: Istruzione di qualità;
Obiettivo 10: Ridurre le disuguaglianze.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.